Soffri spesso di infiammazioni o infezioni vaginali? Sono ricorrenti e fastidiose?
Hai periodi di secchezza e prurito, con dolore e fastidio durante i rapporti o anche solo quando fai movimento?
Non sai riconoscere se le tue perdite sono normali? soffri spesso di candida o cistite?

La nostra vagina ha un proprio ambiente, una propria flora batterica sana e protettiva nei confronti dei batteri e dei miceti con cui può entrare in contatto. L’insieme dei microorganismi che la popolano formano il microbioma vaginale, che è in continuo cambiamento, a seconda delle fasi della vita della donna e del suo momento all’interno del ciclo mestruale.

Il canale vaginale è aperto e quindi per definizione non sterile, ma spesso è proprio il nostro modo di prenderci cura di noi stesse e della nostra pelvi a determinare un buon ambiente con un corretto Ph e un ambiente favorevole o meno a infiammazioni. I fattori che influenzano questo equilibro sono vari, e vanno dall’alimentazione, all’uso di antibiotici o terapie, all’attività sessuale e alle condizioni igienico-sanitarie, ma sicuramente potremmo prevenire o migliorare con poche, semplici buone pratiche:

  • Soprattutto in questa stagione calda e umida, lavati se vuoi anche più volte al giorno ma sempre solo con acqua, i saponi per quanto naturali contengono comunque agenti chimici che disturbano l’ambiente microscopico
  • Non usare deodoranti, le nostre ghiandole lubrificanti e sudoripare mantengono un corretto grado di umidità che ci permette una normale elasticità a livello della mucosa interna.
  • Non fare lavande vaginali se non quando strettamente necessario.
  • Utilizza biancheria possibilmente di cotone e lavala con prodotti non aggressivi.
  • Preferisci, soprattutto in questa stagione calda e umida, abbigliamento comodo e non stretto a livello della vulva, come gonne o pantaloni larghi.
  • Ogni volta che vai in bagno pulisciti da davanti a dietro, per non portare germi dall’ano alla vulva.
  • La zona pelvica è piena di ghiandole sudoripare e sebacee ed è una zona in cui capita di sudare molto, attraverso la quale il nostro corpo sceglie di eliminare tossine, è quindi normale avere un elevato livello di sudorazione.
  • Le perdite vaginali ci sono sempre, la vagina si pulisce costantemente ed è sempre umida e lubrificata per permettere alle pareti del canale vaginale di muoversi , è normale quindi trovare perdite nelle nostre mutandine, quello che non è normale è avere perdite di colore strano o maleodoranti, o in quantità molto diverse rispetto al solito. In questi casi potrebbe essere utile indagare la presenza di qualche infezione anche asintomatica.
  • Soprattutto in questa stagione calda prova a dormire senza mutandine, permetterai alla zona vulvare di respirare, sudare, eliminare tossine con più facilità.
  • Proteggiti sempre con un preservativo in caso di rapporti sessuali con partner non abituali, ogni atto sessuale permette uno scambio di liquidi organici e quindi anche uno scambio di germi e batteri.

Rispettiamoci, vogliamoci bene, cerchiamo di occuparci sempre del benessere di questa parte del nostro corpo, così non dovrà arrivare ad urlare con sintomi e fastidi le sue necessità e i suoi bisogni per stare bene!

Se hai infezioni o infiammazioni ricorrenti, perdite che ti creano dubbi, dolori o tensioni durante i rapporti, chiamami e vediamoci per un consulto!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento